giovedì 21 maggio 2015
La cattedrale
Non un luogo sacro bensì dai primi del '900 tempio profano di produzioni industriali per la realizzazione di materiale ferroviario. Così oggi viene chiamato il capannone dell'ex Breda dove un tempo si costruivano i treni e traccia di quel passato si mostra nell'elemento più suggestivo il carro ponte con il quale si movimentavano i materiali. E di passato e di profano ancora adesso questo luogo è spazio e tempo, qui si svolge il mercato dell'antiquariato o meglio una miscellanea di antichità, brocantage e cianfrusaglie di soffitta, che con un po' di conoscenza, fantasia e passione tornano nel nostro presente per affascinare e conquistare animi nostalgici.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento